Marzio Muraro
La mia vita. I miei interessi. I luoghi che ricordo. Le persone care.
venerdì 21 settembre 2018
CONFERENZA SULLA COSTITUENTE DELLA REPUBBLICA
Etichette:
Conferenze
Ubicazione:
25015 Desenzano del Garda BS, Italia
sabato 27 maggio 2017
CONFERENZA SU CARLO E NELLO ROSSELLI
"F.lli Rosselli – Da Salvemini (il maestro) a Giuriolo (l’epigono), Socialismo liberale e Liberalsocialismo" intervento di Marzio Muraro
Etichette:
Conferenze
Ubicazione:
25015 Desenzano del Garda BS, Italia
sabato 22 aprile 2017
CONFERENZA SU DISUGUAGLIANZA E MOBILITA' SOCIALE
Etichette:
Conferenze
Ubicazione:
25015 Desenzano del Garda BS, Italia
venerdì 30 settembre 2016
sabato 8 novembre 2014
PRESENTAZIONE LIBRO DI AVENTINO FRAU
Etichette:
Recensioni
Ubicazione:
25015 Desenzano del Garda BS, Italia
domenica 2 febbraio 2014
CONFERENZA SUL GOLPE BIANCO DI EDGARDO SOGNO
Etichette:
Conferenze
Ubicazione:
25015 Desenzano del Garda BS, Italia
domenica 21 aprile 2013
sabato 16 aprile 2011
ITALIAN CHAPEL - 5th EXTENSION CAMP FORT VICTORIA
STORIA
A distanza di 65 anni: immagini inedite e notizie storiche sulla CHIESETTA VOTIVA costruita dai PRIGIONIERI di guerra italiani nella RHODESIA DEL SUD !
5th Extension Camp - 1946 - Riproduzione riservata
Visualizza:L'elenco dei prigionieri italiani defunti di Fort Victoria, raccolti nella Chiesetta di San Francesco (Masvingo)
(Acconi Agostino, Aceti Giuseppe, Albiero Marco, Aldrighetti Nello, Allia Michele, Angelo Giandomenico, Barazzutti Giovanni, Barili Attilio, Barzaghi Carlo, Bassu Antonio Gavino, Baudino Giovanni, Bazzani Giuseppe, Benedetti Enea, Boriello Fausto, Boschini Luigi, Brandoli Ferruccio, Bressi Luigi, Costa Giovanni, D'Agrosa Ciro, Donsanto Renato, Foresta Alberto, Fornasier Ermano, Foschini Remo, Foschini Gaetano, Francia Martino, Gallo Michele, Garbini Ida, Giacomini Giovanni, Giorgi Dante, Gobbato Ampelio, Govi Alfo, Govoni Paolo, Lanzillotti Cosimo, Maiorana Domenico, Mancini Antonio, Manstutti Mara, Merengi Carlo, Montillacci Augusto, Mucci Giovanni, Muccio Francesco, Ocasti Otello, Panichelli Giuseppe, Paoletti Dino, Parisi Carlo, Pasqualetti Remo, Pastore Michele, Picilocchi Riccardo, Portinaro Agostino, Pozzi Battista, Pulvirenti Placido, Puviani Valentino, Randati Alessandro, Ricco Fernante, Rossi Placido, Salvatori Roberto, Sarduini Michele, Sartore Battista, Schianni Enzo, Scognamiglio Ciro, Scunaci Antonio, Spadaro Salvatore, Tollini Antonio, Toneati Guido, Torresin Osiride, Tubinoli Maria, Vacca Almerigo, Varano Pietro, Vecchiet Onorio, Vitale Roberto, Vitale Remigia, Zanetti Alvise)
Visualizza: Un estratto della lista d'imbarco dei prigionieri rimpatriati - Dic. 1946 - Piroscafo "Bloemfontein"
Alcune fonti informative sui prigionieri di guerra:
Archivi segreti vaticani - Inventario (1936-1947) - scaricabile senza anteprima
Archivi segreti vaticani - Documenti (1936-1947)
Archivio storico diplomatico Ministero Esteri - Inventario (1946-1950)
Link con la rubrica del Corriere: Risponde Sergio Romano
Link con l'articolo: Prigionieri di guerra e internati italiani nell'Africa australe (un intervento di Emilio Coccia)
Link con l'intervento: Gemellaggio Rhodesia - Sud Africa. Il mio saluto al Raduno Zonderwater 2013 - Reggio Emilia
Etichette:
Ricerche storiche
Ubicazione:
Brescia BS, Italia
venerdì 15 aprile 2011
LEGHE BIANCHE
STORIA
Perchè nella spenta pupilla del contadino, prono alla terra, possa finalmente rilampeggiare la luce divina dell'uomo.
Le Leghe Bianche in Veneto agli inizi del XX secolo
Link con l'articolo: La Difesa del Popolo (3 ottore 1909)
Link con il sito: Centro Studi on. Sebastiano Schiavon
Link con il libro di: Massimo Toffanin - "Lo strapazzasiori" ed. La Garangola
Le Leghe Bianche in Lombardia agli inizi del XX secolo
Avv. Guido Miglioli (caricatura da "L'Asino")
Link con il documento: Il Patto di Parma (19 giugno 1920)
Link con il documento: Il Concordato dell'8 giugno 1921
Link con il documento: Il Lodo Bianchi (10 agosto 1921) - Testo integrale
Link con il documento: Atti parlamentari 1954 - Commemoraz. On. G. Miglioli
Link con il documento: Il Concordato dell'8 giugno 1921
Link con il documento: Il Lodo Bianchi (10 agosto 1921) - Testo integrale
Link con il documento: Atti parlamentari 1954 - Commemoraz. On. G. Miglioli
giovedì 14 aprile 2011
RICORDI D'AFRICA DI DANTE MURARO
STORIA
Un omaggio a mio padre Dante, che visse l'avventura coloniale italiana con straordinaria intensità d'intenti e alterna fortuna
Clicca il diario: Ricordi d'Africa di Dante Muraro
Link con il racconto: Il 3° Campo POW di Gatooma (Rhodesia) nei ricordi di Cesare Mainella
Link con il sito: Il Chichingiolo (il portale degli asmarini)
Link con il sito: L'ultimo giorno del Nova Scotia
Link con il sito: La Gazzetta del Sud Africa
Link con il sito: Zonderwater (Campo di concentramento in Sud Africa)
Link con il sito: Il Corno d'Africa
Un omaggio a mio padre Dante, che visse l'avventura coloniale italiana con straordinaria intensità d'intenti e alterna fortuna
Clicca il diario: Ricordi d'Africa di Dante Muraro
Link con il racconto: Il 3° Campo POW di Gatooma (Rhodesia) nei ricordi di Cesare Mainella
Link con il sito: Il Chichingiolo (il portale degli asmarini)
Link con il sito: L'ultimo giorno del Nova Scotia
Link con il sito: La Gazzetta del Sud Africa
Link con il sito: Zonderwater (Campo di concentramento in Sud Africa)
Link con il sito: Il Corno d'Africa
FUGA IN MOZAMBICO - 7 GIORNI DI LIBERTA'
STORIA
E' un racconto di narrativa storica (ancora in bozza) che ripercorre l'avvincente fuga dal 5th Extension Camp di Fort Victoria dei fratelli Giovanni Muraro (mio zio) e Dante Muraro (mio padre), avvenuta nel maggio 1943 e sviluppatasi per 350 Km. nella savana rhodesiana.
Link con l'anteprima del racconto: "Fuga in Mozambico - 7 giorni di libertà" di Marzio Muraro
Link con l'intervista: Felice Benuzzi racconta la sua fuga
Link con una bella tesi di laurea: "Dall'Altopiano al Mayumbe" di Marco Crestani
Link con la presentazione del libro: "Un italiano macchinista in Rhodesia" di Mario e Luigi Santinello
mercoledì 13 aprile 2011
LA VAL SARENTINA NEI COMMENTARII DI PAPA PICCOLOMINI
STORIA
"Sarentana vallis descriptio et incolarum mores" Un simpatico affresco dei costumi locali, fatto a metà del '400 da Enea Piccolomini (Papa Pio II)
"Sarentana vallis descriptio et incolarum mores" Un simpatico affresco dei costumi locali, fatto a metà del '400 da Enea Piccolomini (Papa Pio II)
Clicca l'articolo: I Commentarii di Pio II
Link con il personaggio: Papa Pio II
Link con il sito del territorio: Sarentino Sarntal
IL FARO TRICOLORE
STORIA
La tradizione non è culto delle ceneri ma custodia del fuoco
(Gustav Mahler)
Mandriole (RA) - Garibaldi regge Anita morente
Link con il mio intervento: Emigrazione e managerialità - I casi di successo (il libro di A. Frau)
Link con il sito dell'associazione: Il Faro Tricolore - Desenzano sul Garda
Link con il video: I 150 anni dell'Unità d'Italia
Link con il documento: "La Costituzione della Repubblica Romana 1849"
Link con il documento: Scoglio di Quarto (5/5/2010) - Interventi di Napolitano e Bondi
Link con il documento: 17 marzo 2011 - Discorso del Presidente a Camere riunite
Link con la locandina: Conferenza del 26 marzo 2011
Link con il documento: Lettera aperta ad uno storico ... un po' maldestro
Link con la locandina: Il libro di Maria D'Arconte
Link con la locandina: Conferenza dello storico Lucio Villari (24 marzo 2012)
Link con la locandina: Giacomo Matteotti (il libro del prof. Romanato)
Link con il bel saggio: Un percorso didattico del Risorgimento (prof. Michele Zanna)
Link con il mio intervento: Il golpe bianco di Edgardo Sogno
L'ALTOPIANO DALLA GRANDE GUERRA AL SECONDO RISORGIMENTO
STORIA (1943-45)
E' lassù che ci siamo sentiti liberi, e non è meraviglia che questi circhi come teatri naturali, questi boschi, queste rocce fiorite ci siano passati dentro, come modi della coscienza, e ci sembrino ancora il paesaggio più incantevole che conosciamo da "I piccoli maestri" L.Meneghello
Alfredo Rodeghiero, il comandante "Giulio" delle brigate
Sette Comuni, nonno materno dei miei figli. Decorato della Bronze Star dal generale Clark.
Link con la tesi di laurea: "Venti mesi ad Asiago - Tedeschi, fascisti e partigiani (1943-1945)" di Emanuele Cunico
STORIA (1915-18)E' scaricabile un pregevole racconto di mio zio UMBERTO MURARO che ricorda, con incredibile precisione, la Strafexpedition austriaca e il profugato della famiglia di mio nonno.
Segnalo inoltre l'opera, pubblicata da Einaudi, dell'amico (ed ex compagno di classe) CLAUDIO RIGON che ha elaborato, con passione e acume, il lascito del Capitano Michel, protagonista degli assalti all'Ortigara alla testa del Battaglione Argentera (1916).
Link con l'articolo: Memorie di Umberto Muraro (1915-18)
Link con il libro: 'I fogli del capitano Michel' di Claudio Rigon - Edizioni Einaudi
Link con la recensione del libro: "La guerra senza eroi del capitano Michel" di Paolo Lanaro
Link con la locandina: Conferenza "La battaglia dell'Ortigara 1916" - Desenzano 23 marzo 2012
Link con la tesi di laurea: Altopiano - Una lunga storia di emigrazione (1876-1972)
Link con la locandina: Paesaggi in trasformazione - 2013-2014 -Museo dell'Acqua
Link con il mio intervento: I lavori pubblici del ventennio - Gli anni '20 - Gli anni '30
Link con il convegno: Omaggio al Generale Achille Papa
...Sui monti non si trovano castelli di feudi, nè ville di nobili, nè cattedrali di canonici: opera d'arte era il modo di vivere e la libertà difesa ogni giorno ... (Mario Rigoni Stern)
Link con l'intervento: "Asiago e i Sette Comuni, una terra senza tempo" - Profilo storico di Giancarlo Bortoli
4M CONSULTING SAS (LA MIA CONSULENZA)
MANAGEMENT
PLANNING-BUDGETING-ACCOUNTING-REPORTING.
FORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE NELL'AREA A.F.C.
Società costituita nel dicembre 2007
Amministratori: - Marzio Muraro - Marco Muraro
Link con: Il Curriculum professionale di Marzio Muraro
Link con :Tesi di Laurea (Marzio M.)
Link con la locandina: Convegno Strumenti di Finanza innov. SDA Bocconi AIB BS
Link con l'articolo: Gnutti-Muraro ... due tesi a confronto
Link con: Convegno Pianificazione finanziaria IRI MI
Link con: Convegno Reporting multidimensionale IRI MI
Link con: Convegno Formazione ISFOR 2000 BS
Link con: Corso Formazione CFP C.E.S.T.A.
Link con: Il Profilo di Marco Muraro
Link con: Tesina di 5° Liceo (Marco M.)
Link con: Tesi triennale Università Bocconi (Marco M.)
Link con: Tesi specialistica Università Bocconi (Marco M.)
Link con: Report Calcio 2013 (redattore Marco M. - vedi team PWC)
Link con: Report Calcio 2012 (redattore Marco M. - vedi team PWC)
Link con: Report Calcio 2011 (redattore Marco M. - vedi team PWC)
Le collaborazioni di 4M CONSULTING SAS:
Link con: LRSTM Consulting
Link con: CSV Centro Servizi Valtenesi
Link con: Barbara Galli - Management Training & Advice
PLANNING-BUDGETING-ACCOUNTING-REPORTING.
FORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE NELL'AREA A.F.C.
Società costituita nel dicembre 2007
Amministratori: - Marzio Muraro - Marco Muraro
Link con: Il Curriculum professionale di Marzio Muraro
Link con :Tesi di Laurea (Marzio M.)
Link con la locandina: Convegno Strumenti di Finanza innov. SDA Bocconi AIB BS
Link con l'articolo: Gnutti-Muraro ... due tesi a confronto
Link con: Convegno Pianificazione finanziaria IRI MI
Link con: Convegno Reporting multidimensionale IRI MI
Link con: Convegno Formazione ISFOR 2000 BS
Link con: Corso Formazione CFP C.E.S.T.A.
“La vera libertà individuale non può esistere
senza sicurezza economica ed indipendenza.
La gente affamata e senza lavoro
è la pasta di cui sono fatte le dittature”.
(Franklin Delano Roosevelt)
senza sicurezza economica ed indipendenza.
La gente affamata e senza lavoro
è la pasta di cui sono fatte le dittature”.
(Franklin Delano Roosevelt)
Link con: Il Profilo di Marco Muraro
Link con: Tesina di 5° Liceo (Marco M.)
Link con: Tesi triennale Università Bocconi (Marco M.)
Link con: Tesi specialistica Università Bocconi (Marco M.)
Link con: Report Calcio 2013 (redattore Marco M. - vedi team PWC)
Link con: Report Calcio 2012 (redattore Marco M. - vedi team PWC)
Link con: Report Calcio 2011 (redattore Marco M. - vedi team PWC)
Link con: LRSTM Consulting
Link con: CSV Centro Servizi Valtenesi
Link con: Barbara Galli - Management Training & Advice
Iscriviti a:
Post (Atom)